-
AUTUNNO in MUSEO
tutti i sabati dal 26 settembre al 24 ottobre, alle ore 17:30, nella Sala Monviso (Cascina Vigna, Via S.Francesco di Sales 188, Carmagnola) presentazioni di libri e conferenze su temi naturalistici
————————————————————————————–
- 25 luglio 2015, ore 18:00 – 19:00
Gary Voelker (A&M University, Texas)
Museo Civico di Storia Naturale di Carmagnola, Sala Monviso
Via S. Francesco di Sales 188, Carmagnola
“Old stuff in cases and new samples in freezers: the importance of continued collecting. Case studies from African birds”
“Vecchi esemplari nei musei e nuovi campioni nei freezer: l’importanza di contuare a incrementare le collezioni ornitologiche: Casi di studio relativi all’avifauna africana”
La conferenza sarà tenuta in inglese con diapositive titolate in italiano e possibilità di traduzione simultanea da parte di un ornitologo del GPSO.————————————————————————————–
- 24 September 2014, 21.00-22.30 – Non solo rane e tinche: la ricchezza faunistica degli stagni di Ceresole d’Alba, speaker: G.Boano, Photo: Battista Gai. Ceresole d’Alba (CN)
——————————————————————————————
- 12 febbraio 2015 – Come ti seduco l’insetto. Fecondazione entomofila eterogama delle piante. Conferenza di G. Curletti presso l’Orto Botanico dell’Università di Torino
——————————————————————————————
- 27 gennaio 2015 – Le spedizioni entomologiche del Museo Civico di Storia Narurale di Carmagnola. Conferenza di G. Curletti presso il Liceo G. Baldessano di Carmagnola (TO)
——————————————————————————————
- 27 novembre 2014 – “C’era una volta” – Conferenza di G. Curletti sulle foreste pluviali e sull’esperienza di ricerca sul “Radeau des Cimes”. Associazione Floritalia, Orto Botanico dell’Università di Torino.
——————————————————————————————
——————————————————————————————
- 21 giugno 2014 – “In piazza sotto i rondoni” – Biologia ed ecologia del Rondone pallido – relatore: G. Boano , Carmagnola (Turin), S. Agostino square, 20.30-21.30
—————————————————————————————–
- 24 gennaio 2014, 20:45-22:30 – Lodi, Conferenza “Rondoni: infaticabili volatori” (relatore: G. Boano)
—————————————————————————————–
- 16 novembre 2013, 09:00-18:00 – Carmagnola (TO), Cascina Vigna, Sala Monviso – Incontro del GPSO e dell’ANP su “Vertebrati terrestri dell’Italia Nord-occidentale”
—————————————————————————————–
- 16 agosto 2013, 21:00 – Sant’Anna di Vinadio (CN), Rifugio Alpino San Gioachino – “Uccelli delle Alpi occidentali” (relatore: G. Boano) – conferenza sulla biodiversità dell’avifuna nelle Alpi occidentali in collaborazione con “Santuario di Sant’Anna di Vinadio” ———————————————————————————–
- 12 luglio 2013, 20:15 – Carmagnola, Piazza S. Agostino – Conferenza sui rondoni (relatore: G. Boano) – conferenza sulla vita del ronsone pallido in collaboratione con Legambiente “Il Platano”
————————————————————————————–
- 29 giugno 2013, Carmagnola e Torino – SWIFT & FUN (BW e meeting internazionale sui rondoni)