Associazione naturalistica Piemontese
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Attività
  • Biblioteca
  • Contatti

Notizie

  • ONLINE IL NUOVO SITO ANP
  • ABSTRACT VOL. XXXXII
  • Il notiziario ANP
  • Elenco dei luoghi delle assemblee annuali al 2021
  • Conferenza: Battiti notturni. Storie di pipistrelli tra mit5i e scienza.

  • ISCRIZIONE GRATUITA per gli UNDER 25 (fino al 25° compleanno)
    Modulo di iscrizione

  • Premio naturalista dell'anno 2021 - BANDO 2021

  • La Rivista Piemontese di Storia Naturale è ON LINE!
    E' stata pubblicata la nuova sezione del sito "RIVISTA ON-LINE"

  • GIOVANI NATURALISTI PIEMONTESI BLOG GNP

  • VIII CONVEGNO

    ====> VIII Convegno "Le Scienze Naturali in Piemonte"

  • La Rivista Piemontese di Storia Naturale è ON LINE!
    E' stata pubblicata la nuova sezione del sito "Rivista On-Line" dalla quale è possibile scaricare i PDF degli aritcoli, decorsi 5 anni dalla loro pubblicazione


  • Nasce Tichodroma
    .
    La Nuova monografia del Gruppo Piemontese Studi Ornitologici ONLUS.

    Scaricala on line su: http://www.gpso.it/news/tichodroma/

    ShinyStat

L'Associazione

 

 


Nel 1979 un gruppo di amici impegnati quali dilettanti o professionisti in musei piemontesi di scienze naturali ha sentito l’esigenza di fondare un’associazione con lo scopo di studiare, diffondere e promuovere le conoscenze di storia naturale della regione piemontese. È nata l’Associazione Naturalistica Piemontese (A.N.P.) con sede presso il Museo Civico di Storia Naturale di Carmagnola (TO).


Ad oggi l’Associazione annovera circa 290 iscritti fra enti e persone fisiche, tra le quali alcuni illustri nomi del mondo accademico. Enti sostenitori della Associazione sono (oltre a quelli fondatori):  la Regione Piemonte, Settore Pianificazione Aree Protette, il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, il W.W.F. – Sez. Piemonte e Valle d’Aosta.


Il Consiglio Direttivo è composto da dieci consiglieri, eletti a votazione segreta dall’Assemblea dei soci, e da un rappresentante per ogni Museo e/o Ente che versi all’A.N.P. somme considerate significative dal Direttivo in carica…" (art. 17 dello Statuto).

 

E' ONLINE IL NUOVO SITO DI ANP RAGGIUNGIBILE CLICCANDO SUL LINK.

 

IL NOSTRO STATUTO

pdf



Enti fondatori

  Museo Civico di Storia Naturale, Carmagnola

Cascina Vigna, Via S. Francesco di Sales, 188 -  10022 Carmagnola (TO)
tel. 011.02.40.083

museo.carmagnola@gmail.com    www.storianaturale.org

Museo Civico "Craveri" di Storia Naturale, Bra
via Craveri, 15 - 12040 Bra (CN)
tel. 0172.41.20.10 -  fax 0172.41.50.79
craveri@comune.bra.cn.it       www.comune.bra.cn.it

Museo Civico Archeologico e di Scienze Naturali "F. Eusebio", Alba
Via Vittorio Emanuele II, 19 - 12051 Alba (CN)
tel. 0173.29.24.73 - fax 0173.29.24.74
museo@comune.alba.cn.it  www.comune.alba.cn.it



A. N. P., presso Museo Civico di Storia Naturale,  Cascina Vigna - Via S. Francesco di Sales, 188
10022 Carmagnola (TO) tel.
011 0240083 e-mail: museo.carmagnola@gmail.com
Copyright 2018. Designed by Flash Templates, realizzazione Marco Rastelli, aggiornamento Enrico Lana